Ciao Fabiano, leggo sempre con attenzione i tuoi articoli perché oltre ad essere interessanti, mi fanno scoprire nuovi modi di vedere. Ci eravamo conosciuti via mail/irc parecchi anni fa per LaTeX. Ti riscopro ora fotografo Mi fa piacere sapere che condividiamo la stessa passione. Un saluto.
Ciao Fabio,
sembra proprio che il mondo sia veramente piccolo! Il mondo LaTeX, da cui ormai sono assente da un po’, sembra lontano anni luce da quello della fotografia… ma a quanto pare non è così!
ciao ciao
Fabiano
Ciao Marko,
anche a me il Giappone affascina tantissimo, però devo dire che mi attira di più la cultura antica.
Il Giappone Moderno mi spaventa un po’, con la sua corsa sfrenata, i turni di lavori interminabili, i suicidi per cause di lavoro, il famoso aneddoto dei 6 vestiti e cravatte e del pigiama per la domencia passata davanti alla televisione. È una sensazione, perché non ci sono mai stato di persona, ma i racconti di amici che ci hanno vissuto, qualche giapponese che ho frequentato, Tiziano Terzani che fra tutti i paesi in cui ha vissuto mi sia quello che ha meno amato… mi fanno comunque pensare.
A dire il vero con la Cina comunque non è che siamo messi molto meglio…
Fabio Sirna
said, October 1, 2008 @ 10:36 AM :
Ciao Fabiano, leggo sempre con attenzione i tuoi articoli perché oltre ad essere interessanti, mi fanno scoprire nuovi modi di vedere. Ci eravamo conosciuti via mail/irc parecchi anni fa per LaTeX. Ti riscopro ora fotografo
Mi fa piacere sapere che condividiamo la stessa passione. Un saluto.
Fabiano Busdraghi
said, October 1, 2008 @ 5:34 PM :
Ciao Fabio,
sembra proprio che il mondo sia veramente piccolo! Il mondo LaTeX, da cui ormai sono assente da un po’, sembra lontano anni luce da quello della fotografia… ma a quanto pare non è così!
ciao ciao
Fabiano
Marko
said, October 4, 2008 @ 7:52 AM :
Idem, per me è il Giappone che mi affascina.
Fabiano Busdraghi
said, October 12, 2008 @ 7:38 AM :
Ciao Marko,
anche a me il Giappone affascina tantissimo, però devo dire che mi attira di più la cultura antica.
Il Giappone Moderno mi spaventa un po’, con la sua corsa sfrenata, i turni di lavori interminabili, i suicidi per cause di lavoro, il famoso aneddoto dei 6 vestiti e cravatte e del pigiama per la domencia passata davanti alla televisione. È una sensazione, perché non ci sono mai stato di persona, ma i racconti di amici che ci hanno vissuto, qualche giapponese che ho frequentato, Tiziano Terzani che fra tutti i paesi in cui ha vissuto mi sia quello che ha meno amato… mi fanno comunque pensare.
A dire il vero con la Cina comunque non è che siamo messi molto meglio…